Il filo conduttore del Lino Land

Lino Land: vivere
l’infanzia con divertimento intelligente
 
La nostra mission è quella
di fare vivere una vacanza equilibrata tra divertimento e relax ai Vostri
bambini, diventando i loro migliori amici, rispettando
le esigenze e le diversità di sviluppo di ognuno.
 
Infatti, noi al Lino Land, non partiamo da uno sviluppo ideale o da solidi
principi educativi, ma vediamo il bambino per quello che è, un essere unico nel suo genere.
 
Ci siamo ispirati alla molteplicità dei diversi principi pedagogici
 per offrire ai 
nostri collaboratori le migliori condizioni
possibili per una formazione continua.
 
Attraverso pochi principi fondamentali definiamo lo stile e
il programma di assistenza.
 
La natura ad accompagnarci
Immersi nelle meravigliose Dolomiti, facciamo
conoscere ai bambini la flora e la fauna
della nostra terra natale e gli facciamo sperimentare
le diverse sfumature della pedagogia naturalistica.
 
Attraverso avventurose escursioni, progetti naturalistici
ed educativi e molto amore, vogliamo essere un
esempio e far conoscere ai piccoli l’ambiente circostante.
 
Li incoraggiamo crescere oltre i loro limiti e quindi a
promuovere la loro autonomia.
 
La pedagogia montessoriana ci insegna che i bambini sono costruttori di se stessi.
Noi come 
accompagnatori li sosteniamo nel loro fare.
 
Sono le cose semplici che entusiasmano e coinvolgono il bambino nelle attività quotidiane:
 cucinare e 
costruire richiedono molta attenzione.
 
Se noi grandi ci impegniamo a trasferire i valori del fare divertendosi,
questi saranno valori che i bimbi porteranno con loro nella crescita.
E questo è 
ciò che vogliamo trasmettere al Lino Land:
imparare e divertirsi, perché il gioco e l’apprendimento
non sono in contrasto, bensì sono in simbiosi.
 
Nei nostri numerosi progetti artistici e artigianali viene valorizzata la pedagogia steineriana.
 
Con molti materiali diversi, legati alle stagioni e ai periodi dell’anno,
incoraggiamo i bambini a dare sfogo alla loro immaginazione.
 
Per noi è molto importante che i bambini possano scegliere liberamente
tra diverse opportunità di attività durante il loro tempo 
al Lino Land.
 Li accompagneremo e seguiremo nelle loro 
scelte.
 
Per inclusione e individualità intendiamo le specificità e le
esigenze di ogni individuo e l’adattamento
dell’ambiente circostante alle persone, senza barriere.
Rispettiamo ogni diversità del bambino e lavoriamo per strutturare
le 
giornate e le attività in base alle esigenze dei vari gruppi.
 
 
Responsabilità e sicurezza hanno la massima priorità.
 
Valutiamo i limiti di ciascuno e ci impegniamo
ad agire con coscienza.
 
Tutte le attività vengono costantemente verificate e attuate con buon senso.
 
Il nostro Lino Land è un luogo d’incontro,
 che riunisce le persone e che 
offre un’assistenza amorevole.
Vogliamo solo il meglio per i Vostri bambini.