Nella vecchia fattoria...

A tu per tu con mucche, galli e cavalli

Nostro figlio Luca non vedeva l’ora: già ieri sera abbiamo fatto fatica a farlo addormentare, e stamattina si è svegliato talmente presto che abbiamo dovuto rispedirlo a letto, dicendogli che volevamo dormire ancora un po’. Lui, per nulla soddisfatto della motivazione, ci ha detto candidamente: ma non capite che non c’è tempo da perdere? Avete dimenticato che oggi andiamo al maso? Insomma, alla fine ci siamo alzati e siamo scesi a fare colazione. Beh, in realtà lui era talmente agitato che non ha mangiato praticamente nulla. Poi ci siamo messi in marcia per andare alla fattoria e lungo il cammino papà gli ha mostrato come si catturano i grilli. Poi ci ha provato Luca e ce l’ha anche fatta, ad acchiapparne uno! Solo che quando ha aperto le mani per vedere la faccia del grillo, la bestiolina è scappata via terrorizzata e anche lui s’è preso un bello spavento…
Nella vecchia fattoria...
Nella vecchia fattoria...

"Il vero amore si riconosce nel momento in cui si stringe tra le braccia il proprio figlio"

Offerta
Early Birds: prenota 60 giorni in anticipo e risparmi 5%
 
 
A un certo punto abbiamo sentito il suono dei campanacci delle mucche e il canto di un gallo: siamo arrivati, ha urlato gioiosamente Luca. E in effetti subito dopo è apparso il maso, circondato da un prato con tante vacche al pascolo. E poi c’erano il gallo di prima in mezzo a tante galline, un gatto che è venuto subito da noi a farsi accarezzare, un simpatico cagnone scodinzolante e un paio di splendidi cavalli. Quante cose da vedere e da fare: Luca non sapeva da dove iniziare. A toglierlo dall’impaccio è arrivata una gentilissima contadina, che l’ha preso per mano e l’ha portato a conoscere tutti gli animali del maso. Poi sono andati assieme nella stalla e la signora gli ha spiegato che il burro che ogni mattina mangiamo a colazione in albergo viene fatto con il latte delle sue mucche. Eccitato per la scoperta, Luca si è fiondato da noi per raccontarcelo, solo che non ci trovava più perché ci eravamo sistemati su una sdraio a prendere il sole. Allora il nostro ometto ha avuto una bellissima idea: è andato nel prato a raccogliere dei fiorellini, ne ha fatto un mazzolino e me l’ha messo sotto il naso. Io ho aperto gli occhi, gli ho fatto un sorrisone e l’ho abbracciato dandogli un bacino sul naso. Devo dire che la nostra gita al maso è stata proprio bella, aveva ragione nostro figlio ad insistere...
Nella vecchia fattoria...
 

"Ogni volta che insegniamo qualcosa a un bambino, gli impediamo di scoprirla da sola. Se invece lasciamo che sia lui a scoprirla, non la dimenticherà per tutta la vita"

Jean Piaget

Vuoi saperne di più?

È tempo di conoscerci meglio.

Scopri il mondo del Cavallino